Se sei un counselor, un coach o un operatore olistico, probabilmente sei alla ricerca di nuovi clienti. Ma come trovare clienti nel settore olistico? Una delle strategie vincenti potrebbe essere quella di utilizzare lo sfogo come strumento di promozione.
Cos’è lo sfogo
Lo sfogo è un momento di liberazione emotiva che permette di esprimere le proprie opinioni, pensieri e sentimenti, in modo sincero e autentico. Esprimere il proprio punto di vista con passione e sincerità è un modo efficace per creare connessione con i potenziali clienti, far emergere la propria personalità e distinguersi dalla concorrenza. In questo articolo, esploreremo 11 motivi per cui gli sfoghi suscitano una forte reazione e come utilizzarli per trovare nuovi clienti nel settore olistico.
11 ragioni per cui gli sfoghi sono funzionali e come sfruttarli per promuovere le tue consulenze
- Inviano i messaggi giusti: in un post di blog, si sono elencati cinque messaggi chiave che i potenziali clienti devono percepire per sentirsi al sicuro. Uno sfogo può trasmettere tutti e cinque questi messaggi.
- Esprimono un punto di vista: uno sfogo nasce da un modo di vedere le cose che viene ignorato e cerca di richiamare l’attenzione su di esso, o di abbattere un punto di vista che si ritiene dannoso.
- Sono genuini: mentre gran parte del marketing e del business è fatto di facciata, uno sfogo spezza quella finzione. Uno sfogo è onesto, taglia la maleducazione e chiama un falcetto un falcetto. Non si preoccupa di essere gentile e non ha paura di offendere. Le persone rispondono a questa sincerità.
- Sono polarizzanti: uno sfogo non piace a tutti, ma è proprio questo che lo rende potente. I clienti che non sono adatti saranno respinti, mentre quelli giusti saranno attratti in modo magnetico.
- Liberano la pressione: quando le persone sentono uno sfogo, se sono d’accordo, spesso provano una sensazione immediata di sollievo e liberazione. Uno sfogo dà il permesso di smettere di fingere di vedere i vestiti dell’imperatore quando la persona di fronte a loro è chiaramente nuda.
- Sono emotivi: uno sfogo non è un saggio, un’analisi o una manifesto. Non è così ben pensato. Viene dal cuore. È un’espressione di dolore, di cuore spezzato, di rabbia o di ferita. Viene da un luogo reale di impatto reale.
- Sono un appello all’azione: uno sfogo è un messaggio. È un appello all’azione per cambiare le cose in meglio.
- Sono non autorizzati: uno sfogo spesso avviene di fronte a un’autorità oppressiva, una realtà o un insieme di presupposti. Quindi uno sfogo può essere un passo per reclamare la propria autorità personale.
- Possono essere tossici o tonici: uno sfogo è distruttivo, ma questa energia distruttiva può essere tonica o tossica, a seconda di come viene utilizzata.
- Risuonano: se è un buono sfogo, avrà riscontro nelle persone. Le persone lo sentiranno e diranno: “Anch’io! Pensavo di essere l’unico!” e vorranno condividerlo.
- Uno sfogo è una risposta a qualcosa: è importante capire che le lamentele e gli sfoghi devono essere una risposta a qualcosa di reale e significativo per te. Non puoi semplicemente “fabbricare” uno sfogo che sembri autentico. Deve essere una reazione a qualcosa che ti ha frustrato, arrabbiato o addirittura ferito. Uno sfogo riguarda qualcosa di più grande di te. Non è un discorso politico sulle tue idee o su quanto sei bravo, non è una presentazione di qualche nuova idea o tecnologia. È una risposta a qualcosa che non funziona.
Come utilizzare lo sfogo per trovare clienti nel settore olistico
Ora che hai capito l’importanza di uno sfogo, vediamo come puoi sfruttarlo per trovare clienti se sei un counselor, un coach o un operatore olistico. In questo settore, è fondamentale creare un forte legame di fiducia con i propri clienti, e uno sfogo può essere una grande opportunità per far emergere il tuo punto di vista sulla materia.
- Identifica le tue frustrazioni: come primo passo, pensa alle cose che ti fanno sfogare. Forse sei indignato per la mancanza di comprensione dell’importanza dell’equilibrio mentale o sei arrabbiato per le cure mediche tradizionali che trascurano il benessere dell’individuo. Scrivi tutto ciò che ti passa per la testa, anche se sembra troppo intimo o irrazionale.
- Trasforma i tuoi sfoghi in messaggi: successivamente, prova a mettere insieme i tuoi pensieri e trasformali in un messaggio che possa far sentire le persone comprese e al sicuro. Questo messaggio deve far emergere il tuo punto di vista sulla materia e dimostrare che sei un professionista preparato e competente.
- Pubblica il tuo sfogo: infine, pubblica il tuo sfogo sui tuoi canali di social media, blog o newsletter. Questi contenuti saranno un ottimo modo per far emergere la tua personalità e per farti conoscere come un professionista affidabile. I tuoi clienti apprezzeranno la tua sincerità e saranno attratti dalla tua passione e dedizione.
Ricorda che lo sfogo è solo uno dei modi per trovare clienti nel settore olistico. È importante offrire anche un ascolto attento, una pianificazione paziente e offerte ben articolate e ponderate. Tuttavia, uno sfogo può essere uno strumento estremamente valido, se senti di averne uno. Non aver paura di far emergere la tua personalità e di mostrare il tuo punto di vista, i tuoi clienti apprezzeranno la tua sincerità e saranno felici di lavorare con te.
Nel 90% dei casi, la promozione delle attività olistiche si basa sulla creazione di contenuti che dimostrino la tua competenza e il tuo impegno nel supportare le persone a migliorare la loro vita attraverso metodi alternativi. Questi contenuti possono includere blog post, video, podcast e social media posts. Tuttavia, per creare contenuti autentici e coinvolgenti, devi avere una posizione forte su ciò che credi e su come vuoi aiutare i tuoi clienti. Gli sfoghi sono una grande opportunità per far emergere questi punti di vista. Quando parli dal cuore e con passione su una questione, sei più propenso a catturare l’attenzione delle persone e ad avere un impatto.
Ciò che è importante da ricordare è che gli sfoghi devono essere autentici e rispondere a una vera preoccupazione o problema che i tuoi potenziali clienti possono avere. Se crei contenuti che non risuonano con le persone o che sembrano forzati, non avranno l’impatto che desideri.
Per approfondire ulteriormente la tua conoscenza su come creare contenuti coinvolgenti e autentici, consulta questi articoli e risorse:
- Essere qualcun’altro
- Verità scomoda marketing
- Scrivere articoli migliori velocemente
- Sei felice di creare contenuti?
- Come promuoversi online senza sentirsi disonesti
- Sei appena diventato coach o counselor e vuoi farti conoscere? 2 concetti da comprendere bene
E non dimenticare di dare un’occhiata al percorso per la creazione del messaggio autentico: Un percorso in 5 Video Lezioni per fare chiarezza interna sugli argomenti di cui parlare quando ci si promuove online, attirando solo persone a cui risuona la tua vera essenza, che trovi a questo link
Se ti piace questo argomento e vuoi approfondirlo, parliamone a voce in una call gratuita con me: scrivimi su whatsapp