“Keeping up with Joneses.“
Questo è un modo di dire americano che significa letteralmente “stare al passo con i Jones”. Questi sono quelli che in Italia chiameremmo “i Brambilla” e sono un po’ il prototipo della famiglia perfetta.
La cosa curiosa è che nel nostro paese vediamo i Brambilla come una sorta di “perfezionismo che cade nel ridicolo”, mentre negli Stati Uniti e nel resto del mondo è realmente qualcosa che le persone seguono, e questo rende noi italiani diversi dagli altri paesi.
Se però riguardo alla famiglia siamo abbastanza scettici nei confronti del perfezionismo, non lo siamo altrettanto per quello che riguarda il lavoro, le passioni e ciò che ci piace realmente.
Abbiamo tutti un “signor Jones”
Nella realtà dei fatti, c’è sempre qualcuno (un parente, un collega…) che vediamo come una sorta di ideale da raggiungere e che ci dà l’impressione che ci manchi qualcosa. In altre parole, è un esempio che ti ispira, ma che al tempo stesso ti fa sentire inadeguato.
E la sensazione che senti è l’invidia, insieme alla spinta a voler fare come quella persona. Il risultato però che si innesca una dinamica per cui tu cominci poco a poco a diventare chi non sei e le tue idee vengono sempre di più contaminate.
Giorno dopo giorno, finisci col barattare quello che hai da dire con quello che è giusto dire e, dentro di te, cominci a mettere una maschera e a crederci.
Prendi ciò che senti e passa oltre
Detto ciò, devi prendere confidenza con quello che tu senti adesso e connetterlo con ciò che hai da dire, trovando le parole giuste per comunicarlo.
Nel trovare le parole, puoi cominciare con il rispetto dell’educazione, che sicuramente è la prima cosa quando ci si rivolge ad un pubblico.
Tutto questo ovviamente passa attraverso la delusione degli altri. Questo perché fino ad ora hai emanato la “vecchia frequenza di te che cerca di essere simile a…”. Nel momento in cui ti poni su di una nuova frequenza, si creano delle interferenze.
In conclusione:
Armati quindi di pazienza e di fragilità, perché sicuramente attaccheranno questa nuova versione di te.
Ricorda però che chiunque ti attacchi, rivolge a te ciò che non gli piace di sé. Vedendolo in te, si sente in diritto di fartelo notare solo perché per una volta la cosa non lo riguarda in prima persona.
Spero che questo articolo ti sia stato utile e che ti abbia motivato ancora di più. A presto!