• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • L’originalità non basta più, serve altro

L’originalità non basta più, serve altro

  • Home
  • /
  • Blog
  • /
  • L’originalità non basta più, serve altro

Ultimo aggiornamento il Settembre 29, 2021

Creare contenuti giusti Marco Munich Consulente Marketing per Coach, Operatori Olistici e Terapeuti

Molto spesso ripetere un contenuto ad un cliente è necessario affinché si convinca a continuare a seguirti o ad acquistare un determinato prodotto. Anche trenta o quaranta volte.

Ti potrà capitare però di pensare che un concetto, una volta tirato fuori, resti per sempre così com’è e non vada più toccato. Può essere ad esempio che tu abbia pubblicato un contenuto e poi trovi online qualcun altro che abbia parlato dello stesso argomento dallo stesso punto di vista.

Questa per me è solo una scusa per continuare a procrastinare. Della serie: “Quell’angolo è già stato occupato, quindi io non posso più toccarlo”. In realtà nessun argomento è già stato toccato in assoluto, perché con buona probabilità non è stato toccato da tutti i punti di vista (compreso il tuo), non è stato trattato con le tue parole…

Tutto cambia e quindi non è detto che uno stesso concetto debba essere trattato per due volte con le stesse modalità. Può anche essere che tu lo abbia espresso prima in un modo e poi in un altro semplicemente cambiando il contesto (nell’era dei social tutto si aggiorna più rapidamente).

Ripetere non è una cosa così sbagliata

Purtroppo la mentalità occidentale ci ha insegnato a dover essere sempre e comunque originali, altrimenti rischiamo di fallire. In realtà non è sbagliato continuare a premere sullo stesso tasto, rimanendo però creativi e trovando nuove angolazioni da cui vedere una data situazione.

Il consiglio che mi sento di darti è di dare sempre la precedenza alla tua missione di coach o counselor. Nel nostro lavoro è normale dover ripetere le cose più volte alle persone perché sappiamo essere dei concetti importanti, perciò dovresti andare in quella direzione senza preoccuparti di offrire sempre qualcosa di nuovo.

Dai la precedenza al come tu saresti se dovessi semplicemente parlare davanti a una persona e non a come ti hanno insegnato ad essere i corsi o le guide. Questa non è la televisione, che in passato ci poneva di fronte un modello che tutti seguivano solo perché  non c’era modo di verificare se funzionasse o meno.

Oggi invece siamo pieni di esempi e i tempi sono cambiati. Ḕ cambiato anche il modo di comunicare. E la cosa bella è che oggi sei tu a crearlo e a decidere il tuo format.

In conclusione:

Cerca di creare i contenuti che ritieni più giusti, dando sempre la precedenza alla tua missione di coach. Non preoccuparti di ripetere o di andare a prendere un argomento che è stato già trattato da qualcun altro.

Esiste sempre un modo per trattare un argomento da un’altra prospettiva.

Creazione Messaggio Autentico - Percorso Online per comunicare in modo autentico
LIBRO: Content Marketing Olistico, Come promuoversi online in modo autentico nel settore olistico se sei Counselor, Coach o Operatore olistico
[spreaker type=player resource=”episode_id=23259536″ width=”100%” height=”200px” theme=”light” playlist=”false” playlist-continuous=”false” autoplay=”false” live-autoplay=”false” chapters-image=”true” episode-image-position=”right” hide-logo=”false” hide-likes=”false” hide-comments=”false” hide-sharing=”false” hide-download=”true”]
Chi sono

In un mondo in cui il "vendere" arriva prima dell'aiutare, è diventato difficile per chi, come te, si dedica agli altri per vocazione...

Marco Munich è un consulente marketing che, attraverso un marketing etico ed estremamente personalizzato, aiuta Life Coach, Counselor e Professionisti dell’olistico a creare contenuti intuitivi, che arrivano al cuore delle persone, raggiungendole nel loro spazio.

>