Se vuoi davvero lasciare il segno nel mondo del counseling, coaching e degli operatori olistici, esiste un “ingrediente magico” che renderà le strategie di marketing e i funnel secondari. Parliamo dello sviluppo di un punto di vista affascinante, che ti consentirà di creare un legame di fiducia e valore con i tuoi clienti, come nessun’altra strategia potrebbe fare.
Questo aspetto è talmente importante che può rendere, come ho scritto poco fa, strategie come il piano di marketing, il funnel e altre “tattiche”, completamente inutili o secondarie. La ragione di ciò risiede nella capacità del punto di vista di creare un legame di fiducia e di valore tra il professionista e il cliente, cosa che nessuna strategia di marketing è in grado di fare.
Un punto di vista solido, crea l’effetto “prescrizione medica”
Quando il punto di vista di un counselor, coach o operatore olistico è ben strutturato e solido, può generare un effetto “prescrizione” simile a quello che si verifica quando un medico prescrive un farmaco al paziente. In questo caso, il cliente confida pienamente nel giudizio e nell’esperienza del professionista, senza mettere in discussione le sue raccomandazioni.
Allo stesso modo, sviluppare un punto di vista forte e convincente nel proprio settore consente di instaurare un rapporto di fiducia tale che il cliente accetterà di seguire i consigli e le strategie proposte, consapevole dell’efficacia e della competenza del professionista che lo supporta nel raggiungimento dei suoi obiettivi, cosa che non va vista come “lavaggio del cervello”, per intenderci, ma appunto, fiducia nella competenza del coach, counselor o operatore olistico.
Articolo di approfondimento:
Da cosa è composto un punto di vista solido?
Da 3 elementi fondamentali: mappa, bussola e itinerario che proponi.
Avere chiarezza su almeno uno di questi elementi ti porta automaticamente “in serie A”.
Averli tutti e 3 è un caso raro e, comunemente, chi li ha tutti, non ha nessun tipo di problema nel trovare un punto di vista perché è così forte che fa “marketing” da solo (basta vedere tutti quei personaggi che gravitano online che hanno numerosi follower, anche se, di base, magari non parlano di niente, anche soltanto di attualità e cose leggere, ma hanno una forte propensione al condividere quello che pensano, penso, per esempio al Dottor Francesco Catona, che aveva un carattere molto forte, tanto da raccogliere numerose persone nel suo canale Youtube, lo trovi qui“).
In qualità di counselor, coach o operatore olistico, è importante non solo essere esperti nella propria materia, ma anche essere in grado di offrire una prospettiva di insieme, che comprenda la mappa, la bussola e l’itinerario.
La Mappa: Comprendere il Contesto
La Mappa rappresenta la tua comprensione generale del contesto in cui si colloca il problema dei tuoi clienti. È la tua visione d’insieme e la tua rappresentazione onesta del territorio in cui si muove il cliente ogni giorno. La mappa è alla base della tua specializzazione.
Come sviluppare la tua Mappa
- Analizza le situazioni e i problemi comuni dei tuoi clienti.
- Identifica gli elementi chiave che influenzano il contesto dei tuoi clienti.
- Studia le teorie, i modelli e le pratiche rilevanti per la tua area di specializzazione.
- Raccogli esperienze e osservazioni dal tuo lavoro con i clienti.
- Crea una visione d’insieme che incorpori tutti questi elementi.
La Bussola: Guidare con Valori e Principi
La Bussola simboleggia le tue convinzioni, comprensioni, presupposti, premesse e valori che guidano il tuo lavoro. La bussola ti permette di rimanere sulla giusta rotta anche quando perdi di vista il percorso specifico. Essa rappresenta i principi che ti consentono di improvvisare.
Come sviluppare la tua Bussola
- Rifletti sui tuoi valori e principi fondamentali.
- Identifica le convinzioni e le premesse che guidano il tuo approccio al lavoro.
- Esamina come questi valori e principi si traducono nella pratica.
- Sii coerente nel seguire questi valori e principi in ogni situazione.
- Comunica i tuoi valori e principi ai tuoi clienti in modo chiaro e autentico.
L’Itinerario: Offrire Soluzioni Pratiche
L’Itinerario è il tuo consiglio su come il cliente dovrebbe muoversi dalla situazione attuale a quella desiderata. È la tua proposta di passaggi specifici da seguire e l’ordine in cui farlo. Questo è il tuo metodo per aiutare il cliente a risolvere il suo problema.
Come sviluppare il tuo Itinerario
- Identifica gli obiettivi e le mete dei tuoi clienti.
- Studia le diverse strategie e tecniche che possono aiutare i clienti a raggiungere i loro obiettivi.
- Sviluppa un processo passo-passo personalizzato per guidare i clienti attraverso il percorso di risoluzione dei loro problemi.
- Adatta l’itinerario alle esigenze e alle circostanze specifiche di ciascun cliente.
- Valuta e aggiorna regolarmente il tuo itinerario in base ai risultati ottenuti e al feedback dei clienti.
Riassumendo
Nel mondo del counseling, coaching e degli operatori olistici, l’importanza del punto di vista è tale che può rendere strategie come il piano di marketing, il funnel e altre tattiche completamente inutili o secondarie. Un punto di vista ben definito e articolato, basato su una mappa dettagliata, una bussola coerente e un itinerario flessibile, può diventare il tuo biglietto vincente per un successo duraturo e appagante nel tuo settore.
Ricorda…
Ricorda che il marketing non dovrebbe mai essere una maschera che indossi per nascondere la tua autenticità. Sii te stesso e metti in mostra la tua unicità e la tua passione per ciò che fai, ora, anche con un punto di vista solido. Quando alimenti il tuo fuoco interno e ti mostri al mondo per ciò che sei, le cose arriveranno naturalmente.
Quindi, auguro a te e a tutti coloro che si sentono bloccati dal marketing di trovare il coraggio di essere se stessi e di condividere la propria luce con il mondo. Buona fortuna!
Se ti piace questo argomento e vuoi approfondirlo, parliamone a voce in una call gratuita con me: scrivimi su whatsapp