Quello che sai già, ossia il tuo lavoro, la tua capacità di parlare, il bagaglio che hai in questo momento, è già “marketing”.
Non serve che ti inventi un nuovo modo di parlare, che cominci a dire le cose in modo diverso, oppure che conosca qualche trucco particolare.
Fermo restando che, se tu non sai fare qualcosa o non riesci a trovare clienti, non si tratta certamente di un problema di marketing; forse è il caso di rimetterti a studiare e già così potresti risolvere gran parte dei problemi.
Il marketing è il contenuto
Se tu hai questa sorta di “superpotere”, che vedi ogni volta che hai a che fare con i tuoi clienti, e ti rendi conto di riuscire a risolvere il problema che questi ti pongono, allora quello è marketing.
Cose come una bella immagine o una pagina in cui spieghi dettagliatamente il tuo lavoro sono semplicemente aggiuntive, ma non fanno il marketing. Questo è invece il come tu sai risolvere i problemi delle persone.
Troppo spesso ci si dimentica che il marketing è fatto dal contenuto, che purtroppo viene lasciato da parte perché viviamo in un mondo in cui si è confusa la superficialità della grafica con la soluzione del problema.
In conclusione:
Ḕ molto importante tornare invece alla semplicità. A questo proposito ho creato un percorso con cui potrai capire attraverso i contenuti che sei tu il centro di tutto. Questo percorso segue tre step fondamentali che si ispirano a una sola regola:
Prima viene il tuo modo di fare e di parlare, qualsiasi esso sia in questo momento e senza cambiare nulla.
Magari ti potrà sembrare assurdo, ma ti posso assicurare che è proprio quello che le persone si stanno aspettando di sentire da te. Il punto però è che tu devi crederci.
Ti invito come sempre a scrivermi se hai voglia di approfondire l’argomento.
Un abbraccio e a presto!