Nel mio lavoro dico spesso che aiuto a creare contenuto “intuitivo”, e a volte mi viene chiesto cosa significa.
Proverò a spiegarlo in questo articolo.
L’urgenza di dire qualcosa
Quando ad esempio mi metto a fare un video, mi immagino uno spaccato di vita che non consiste nel mettersi davanti alla telecamera con un testo precompilato o degli appunti che ti sei preso su cosa devi dire. Io immagino piuttosto di avere un’idea e di cercare il più possibile di orientarmi verso quel determinato argomento di cui voglio parlare.
Si tratta quindi di qualcosa che tu hai l’urgenza di dire alle persone. Quando però abbiamo la passione nel voler consegnare un messaggio agli altri, dall’altra parte abbiamo anche le nostre conoscenze. Mettendo insieme le due cose, e cercando di rimanere nello spazio di chi ascolta, nasce il contenuto intuitivo.
Sostanzialmente ti metti quindi a parlare, e ti orienti verso dei pensieri che vengono da te, con il tuo modo di parlare e anche di sbagliare. Ḕ molto importante infatti fare vedere anche le fragilità, come se stessi facendo una normale conversazione.
Sbagliare una parola è una cosa normalissima; se però ti crea difficoltà vuol dire che è in atto quella narrativa che cerca sempre di farti aggiustare il tiro e nel tempo non ti fa essere chi sei veramente.
Io vorrei invece esortarti a paragonare i mezzi come i video e il web a delle finestre. Questi mezzi non sono infatti il mondo dello spettacolo, e anche i video non vanno fatti come se fossero delle interviste, ma come una conversazione.
In conclusione:
Le persone amano sentirsi coinvolte in quello che tu dici, e l’unico modo per farlo è porsi come se fossimo realmente di fronte e avessimo con loro una conversazione autentica.
Il contenuto intuitivo è quindi un orientarsi verso qualcosa che abbiamo da dire, e parte quindi dal presupposto che tu abbia qualcosa di cui parlare. La conseguenza è che il contenuto intuitivo vive della tua passione e ti fa subito capire se quello che stai dicendo è realmente qualcosa che vuoi comunicare alle persone o si basa su altre motivazioni (ad esempio remunerative).
Un abbraccio, a presto!

Se ti risuona e vuoi sviluppare il tuo Messaggio…
Considera di iniziare un percorso con me attraverso 3 mesi di lavoro per la Creazione del tuo Messaggio Autentico.
Si tratta di 4 Video Lezioni + Bonus dedicate a Coach e Counselor e Terapeuti che desiderano creare una presenza online autentica, attraverso un messaggio chiaro, che venga dal cuore, rispettando il proprio tono di voce.
Se è qualcosa che ti risuona e desideri avere più informazioni, vai qui